- _
LA SANTITA' NELLA CITTA' DI SOPRAVVIVENZA
BUONA SERA CARISSIMI . AMICI .. SPERO DI TROVARVI BENE.
Nel capitolo precedente , riguardo l'evoluzione della specie secondo DARWIN , si è voluto mettere in evidenza la competizione che individui di un Popolo devono intraprendere per proiettare la propria esistenza nel futuro.
Tale selezione largamente risaputa ,dai trattati storici sin dalla Preistoria ,ci risponde in merito alla condizione attuale in cui versa l'umanità, e quindi il perché delle guerre delle differenze sociali, della supremazia di potere , e del tutto per potersi assicurarsi la sopravvivenza della propria specie.
Difatti Darwin non specifica quale tipo di modello adottare, per poter superare la selezione naturale espresso nella propria teoria, ma semplicemente generalizzando il traguardo vitale, nelle sola tipica funzione biologica dell'individuo ,intellettualmente-fisicamente adattabile alla situazione presente del pianeta.
In poche parole la debolezza , intesa come incapacità di adattamento e ritenuta fattore di estinzione.
Al contrario il progetto della CITTA' DI SOPRAVVIVENZA essendo di matrice inversa alle attuali filosofie di sopravvivenza (morte tua -vita mea) userebbe la condizione di debolezza come fattore fondamenta di condizione , per potere vivere nella CITTA' DI SOPRAVVIVENZA.
Tale condizione riconosciuta essenzialmente , nella maggior parte di tutte le dottrine religiose , viene identificata nella parola SANTITA'.
Difatti, prendendo qualsiasi regola notiamo la somiglianza di determinate condizioni per potere intraprendere un cammino spirituale (Umiltà-Povertà-Castità ecc.).
In definitiva non togliendo a ciascuno la propria destinazione (procreazione-servizio-arte- ecc.) svolta con amore .
Possiamo dire che per l'umanità , la condizione migliore per potere superare la selezione naturale descritta nell'Evoluzione della specie di Darwin è la SANTITA'
TALE CONDIZIONE nello stato attuale diverrebbe impossibile , ma assolutamente possibile nella CITTA' DI SOPRAVVIVENZA.
Autore Donzello Vincenzo di Seveso